Mettiamo Vicenza sui binari giusti
Vicenza Centrale – associazione tra cittadini – presenta la sua proposta alternativa allo Studio di Fattibilità TAV/AC approvato dal Consiglio comunale a gennaio di quest’anno. Riducendo sensibilmente i costi di realizzazione, mette sul tavolo una rete ferroviaria più moderna, puntuale e veloce. Per trasformare una “grande opera” in un vero vantaggio per la mobilità, l’ambiente e le prospettive economiche.
Chi siamo. Vicenza Centrale è un’associazione nata spontaneamente nel gennaio 2015, dopo le notizie del progetto sulla nuova linea ferroviaria che dovrebbe attraversare Vicenza. Come moltissimi cittadini, siamo stati colpiti in negativo da un progetto che ci appariva poco logico: cancellare la stazione in viale Roma per una nuova stazione a Ponte alto riservata ai treni a lunga percorrenza e una seconda a Borgo Berga per i convogli locali, col paradosso di inscatolare la ferrovia in un manufatto di cemento lungo tre chilometri solo per farci correre una nuova strada che porterà ancora più traffico.
Siccome abbiamo a cuore la nostra città, ci siamo informati e abbiamo capito che i presunti punti di forza del progetto sono invece punti di debolezza: quest’opera sarebbe non solo costosissima e pericolosa, ma perfino inutile. Così abbiamo cominciato a gettare le basi per una nuova proposta, meno faraonica e molto più utile alla città.
I nostri esperti. Vicenza Centrale ha coinvolto esperti e studiosi di mobilità. L’analisi che stiamo portando avanti porta chiaramente verso una conclusione: la mobilità su rotaia dev’essere sviluppata, ma in modo razionale, sostenibile e completo. I vantaggi devono raggiungere un gran numero di persone e non solo il 4% della popolazione interessata alla sola alta velocità.
Secondo la nostra valutazione è inutile, se non addirittura assurdo, investire solo con l’obiettivo delle grandi tratte veloci quando i treni attraverseranno Vicenza a 140 km/h, velocità già raggiungibile con le linee attuali. Ecco allora il salto di qualità: una proposta ad ampio raggio per sfruttare i finanziamenti e migliorare la mobilità a favore di tutti, pendolari compresi, senza lavori infiniti e senza stravolgimenti alla città.
La proposta. Lo studio di Vicenza Centrale trasforma l’idea di Vicenza su rotaia: da “città di transito” a capitale del trasporto provinciale, connessa col sistema regionale e nazionale. Da qui anche il nostro nome: l’attuale Stazione Centrale è infatti perfetta per essere al centro di una nuova visione di mobilità che comprende: metropolitana di superficie, raddoppio della linea e flessibilità dei binari, ovvero il transito indifferenziato dei treni regionali e di quelli a lunga percorrenza. In questo modo la Stazione Centrale diventerà il cuore di un collegamento veloce e capillare che da Bassano a Schio, da Montecchio Maggiore a Creazzo, metterà in relazione i centri della provincia ai capoluoghi del Veneto e alle principali città italiane. L’obiettivo è permettere a tutti di arrivare ovunque: prima, meglio, in modo puntuale e con un impatto nettamente minore sull’ambiente.
I 3 vantaggi chiave della proposta Vicenza Centrale:
1. Fa gli interessi di tutti. Diversamente dallo Studio TAV/AC del Comune – imposto dall’alto e gestito da pochi – la proposta Vicenza Centrale nasce per essere discussa dalla città e soprattutto per essere utile a tutti: da chi fa grandi spostamenti – la maggioranza dei pendolari – a chi ha bisogno di collegamenti rapidi per arrivare ovunque anche dalla periferia.
2. Diventa realtà passo dopo passo. Il nostro Studio pensa in grande ma in modo sostenibile: niente opere gigantesche ma una trasformazione progressiva della città, dei suoi collegamenti vicini e lontani e dei suoi servizi.
3. Pensa in grande e perfino in piccolo. Vicenza Centrale ha il coraggio di pensare senza confini: linee ferroviarie veloci che ci porteranno ovunque, ma anche linee che collegheranno rapidamente tutta la provincia. Una nuova metropolitana provinciale unirà il territorio per arrivare ovunque: da Bassano a Schio, da Montecchio ai comuni più piccoli, con Vicenza Centrale vera e unica stazione di collegamento.
Da oggi al futuro. L’associazione Vicenza Centrale è aperta a tutti e a tutti i suggerimenti. Lo studio di partenza è solo un’idea iniziale, per quanto ben sviluppata e completa. Ci impegniamo a informare la città portando ovunque la discussione, coinvolgendo esperti, amministratori del territorio, politica locale e nazionale. L’obiettivo è un confronto reale, senza decisioni calate dall’alto. Lavoriamo perché tutti siano protagonisti dei cambiamenti e soprattutto perché siano perfettamente consapevoli di ogni difficoltà come di ogni vero vantaggio, presente e futuro.
Le iniziative: avvieremo una campagna di informazione/sensibilizzazione e che permetta di portare la nostra proposta in tutte le case dei vicentini. Stiamo anche lavorando per la presentazione del progetto alle amministrazioni comunali contermini a Vicenza e/o interessate dal passaggio della TAV/AC e dai servizi ferroviari al fine di un maggior consapevole coinvolgimento delle medesime e delle cittadinanze da esse rappresentate.